Croccante fuori, morbido dentro! Prepara il classico tofu fritto giapponese in versione 100% vegetale.
Procedimento
Pressa il tofu per eliminare l’acqua in eccesso. Puoi farlo mettendo il tofu tra due fogli di carta da cucina e sopra un peso.
Una volta eliminata l’acqua in eccesso, taglialo a cubetti di circa 3-4 cm.
Passa ogni cubetto di tofu nella fecola di patate, ricoprendolo uniformemente.
Prepara il Kombu Dashi: aggiungi l’alga kombu e l’acqua in una pentola di medie dimensioni (se hai tempo, lascialo in ammollo per 3 ore o fino a mezza giornata).
Porta lentamente a ebollizione e, appena prima che il dashi inizia a bollire, togli l’alga kombu e fai sobbollire per altri 10 minuti. Elimina l’eventuale schiuma bianca che si forma in superficie.
Ora prepara il brodo ricco che accoglierà il tofu fritto: aggiungi 1 tazza di dashi che hai preparato, 2 cucchiai di salsa di soia e 2 cucchiai di mirin in un piccolo pentolino e porta a ebollizione. Poi spegni.
In un tegame, scalda abbondante olio di semi a fuoco medio-alto.
Friggi i cubetti di tofu in piccole quantità, girandoli delicatamente per farli dorare e diventare croccanti su tutti i lati.
Una volta pronti, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Metti il tofu fritto in una ciotola.
Versa delicatamente la salsa sul bordo di ogni ciotola senza bagnare la parte superiore del tofu fritto. Completa con un po’ di zenzero grattugiato e fettine di cipollotto verde.