Un piatto unico da gustare sia caldo che freddo con un mix di consistenze e sapori sapientemente combinati dalle mani esperte di Gianna Giachero (@macrogioia).
Procedimento
Per la crema di zucchine
Mondate il cipollotto e tagliatelo a rondelle.
Lavate le zucchine trombetta e tagliate anch’esse a rondelle.
A questo punto versate un filo d’olio in un tegame, unite il cipollotto e lasciatelo appassire per qualche minuto a fuoco medio.
Aggiungete le zucchine, mescolate, aggiungete l’acqua e regolate di sale (attenzione a non esagerare, poiché utilizzerete il gomasio nei bastoncini di polenta), coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Quando le zucchine saranno cotte, frullatele con un minipimer, fino a ottenere una crema liscia. Tenetela da parte.
Per i bastoncini di polenta con gomasio alle alghe
Portate a bollore l’acqua con il sale, versate a pioggia la polenta e mescolate fino ad addensare il tutto. Toglietela dal fuoco e versatela in una teglia.
Una volta raffreddata, tagliatela a cubetti.
Ripassatela in padella delicatamente con un po’ di olio evo fino a farle fare una crosticina.
Mettete il gomasio alle alghe in una ciotola e aggiungete i cubetti di polenta scuotendo un pochino in modo da farlo aderire il gomasio su tutti i lati.
Composizione del piatto:
Porzionate la crema in piatti fondi zuppa e per ciascuno inserite qualche cubetto di polenta panata al gomasio alle alghe. Grattugiate un po’ di buccia di limone e guarnite con qualche fogliolina di menta o di altre erbe aromatiche.